Dove finiscono i campi di pomodori

Oggi voglio raccontarvi una storia dalle strane sembianze.

Sia pervenuta per un pubblico colto

ma anche per un lettore stolto.

Traete e da soli la giusta conclusione,

l’arte si limita a mostrare

quasi mai vuol spiegare.

Quasi mai.

Nello stagno è scoppiata una guerra

non c’è più cibo in quella terra

ne per gli abitanti una casa dove abitare

per questo il rospo fu costretto a partire.

Tra le fiamme e le macerie

non sia costretto a perire.

A pochi passi dallo stagno c’era un campo di salvia

<Che fortuna mio Dio!>,

Disse al rospo la salvia:

<ti salvo io!>.

Ma poco lo voleva trattenere

Quando si vedeva le foglie mangiare.

Nessuno di aiutarlo più lo dica

continui il suo vagare con soltanto la sua fatica.

<Questo è un lungo cammino!>,

disse il rospo al campo d’ortica.

Quando con tutto il corpo,

fu nel mezzo ben servito,

senti subito un gran prurito.

Il campo d’ortica,

che sapeva cosa stava accadendo,

non disse niente,

rimase cullata dal vento.

Lì vicino crescevano al sole il basilico e il  rosmarino,

che vedendo l’accaduto

Voltarono le spalle per l’essere non desiderato.

Questa scena senza fretta

il povero rospo subiva

e di gran dolore urlava.

<Non ci si può più fidare!>,

Disse il rospo prima di morire.

Mentre urlava, il petto si gonfiava,

esplodeva.

L’ortica sapeva

che solo quella di arma aveva

e per esser sempre stata tagliata

la strada al rospo tagliò.

La salvia, il basilico e il rosmarino

Sapevano bene che lo stagno era così vicino

ma si rallegrarono che non stesse accadendo a loro.

Dove successe questo?

Tranquilli, là fuori.

Dai, là fuori,

più fuori del fuori.

Dove finiscono i campi di pomodori.

Dove è impossibile sentirsi soli,

nel mare, dove galleggiano i fiori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: